Il Consorzio dell’Asti ha avviato, in collaborazione con l’istituto di istruzione superiore Umberto I di Alba, uno studio sulle varietà aromatiche resistenti, i Piwi con l’obiettivo di valutare le potenzialità viticolo-enologiche di varietà aromatiche resistenti alle principali malattie fungine. I cambiamenti climatici impongono di ripensare la produzione, senza dimenticare il rispetto dell’ambiente e la sostenibilità ambientale. Il Consorzio dell’Asti è il primo ente in Piemonte studiare le varietà aromatiche resistenti, che apriranno nuove prospettive per la viticoltura.