I momenti da ricordare nascono da un’uva speciale, da un luogo magico e
da un profumo unico. Nascono dalla nostra voglia di stare insieme e di goderci ogni attimo.
ASTI Dolce, ASTI Secco, MOSCATO d’ASTI Docg, ogni emozione parte da qui.
Nato nel 1932, il Consorzio per la tutela dell’Asti ha un obiettivo molto chiaro: svolgere tutto quanto è ritenuto necessario per la tutela, la valorizzazione e la promozione, in Italia e nel mondo, dell’Asti e del Moscato d’Asti.
SCOPRI DI PIÙ
aziende produttrici
comuni
ettari di vigneti
ml di bottiglie anno
I momenti da ricordare nascono da un’uva speciale, da un luogo magico e
da un profumo unico. Nascono dalla nostra voglia di stare insieme e di goderci ogni attimo.
ASTI Dolce, ASTI Secco, MOSCATO d’ASTI Docg, ogni emozione parte da qui.
Dal 7 al 10 aprile torna Vinitaly, la più grande manifestazione dedicata al mondo del vino. Giunta alla sua 53esima edizione, raccoglie l’eccellenza del made in Italy in fatto di vino. Il Consorzio dell?ASTI Docg sarà presente alla manifestazione, presentando i suoi tre grandi vini: l’ASTI Dolce, il MOSCATO d’ASTI e il nuovo nato in famiglia, l’ASTI Secco Docg.
Potrete trovare lo stand del Consorzio presso il padiglione Piemonte Hall 10, posizione D3.
Un’anteprima unica per scoprire i profumi e l’eleganza del Moscato d’Asti 2018 a pochi mesi dalla raccolta delle uve. Un’importante iniziativa realizzata dal Consorzio dell’Asti con il Consorzio di tutela della Barbera d’Asti e vini del Monferrato.